Primo giorno visita dell’ AQUILA ed il suo Castello, imponente fortezza spagnola del XVI secolo, si prosegue lungo il corso per visitare la Basilica di San Bernardino, il più straordinario esempio di barocco e per le piazze più importanti della città fino a piazza Duomo il cuore del centro storico. Nel pomeriggio visita della Basilica di Santa Maria di Collemaggio con la prima Porta Santa al mondo e l'unica che si apre ogni anno, cuore della Perdonanza Celestiniana e della maggior parte dei misteri della città. Secondo giorno si sale a CAMPO IMPERATORTE partendo da Fonte Cerreto base della partenza della funivia del Gran Sasso d’Italia dove si potrà ammirare la vetta più alta degli appennini “ il Corno Grande 2912m” ...all’arrivo lo spettacolo delle montagne e dell’altopiano tra i più estesi d’Italia si apre davanti a noi : visiteremo gli esterni dell’hotel di Campo imperatore, ” la prigione più alta d’Europa. Ultimo giorno visita unica alle Grotte di Val de’ Varri, incontro con la guida del gruppo speleologico Aquilano ed inizio di uno dei più importanti complessi carsici del centro Italia, incastonato in una voragine sul fianco della montagna.
i campi contrassegnati con * sono obbligatori